-
Diario di Zona, sesta pagina
A cavallo fra due zone. Capita spesso che restino poche letture da fare in una zona. Così si porta a termine quello che è rimasto in sospeso, si fanno dei ripassi per recuperare qualche lettura e poi ci si sposta. A volte bisogna fare un po’ di chilometri in sella alla bicicletta (o con i…
-
Audiolibro Jazz faidatè in apertura TJF
Oggi comincia il Torino Jazz Festival, a cui stiamo segretamente partecipando… La proposta infatti ci è stata fatta dal nostro libraio di fiducia, della libreria Il tempo ritrovato di via Po 59/d, che a sua volta ha aderito al progetto Jazz on line seven, per cui la storica linea tranviaria 7 ospiterà una raccolta di volumi…
-
Treno Cavallo e Tram – VI / Fayance
Quando ero a Fayance in libera uscita bisognava sempre essere in quattro o cinque insieme, mai da soli, perché i francesi – brava gente, ma… si era in guerra -. Dove avevo la mascalcia io, nella collina subito sopra c’era una casa su in alto. Io volevo andar lì a curiosare, ma la paura… Finché…
-
Treno Cavallo e Tram – V / Favria
E io andai a Favria a fare il corso di radiomarconista. Lì – punto linea punto – imparavo l’alfabeto morse. Sono stato lì tre mesi. Promosso a pieni voti, solo che quando dovevo uscire di lì dovevo andare in Russia, e là c’era la guerra. M’han mandato a fare il corso per spedirmi in Russia.…
-
Treno Cavallo e Tram – IV / Torino
Comunque alla fine sono uscito: presi il treno a San Giuseppe, e venni a Torino. Arrivato a Torino: non sapevo dove battere il naso! La stazione: prima volta che la vedevo! “Porta Nuova”. Ah, mi pagarono anche quei cinque anni che ero stato lì. Perché avevo sempre fatto il falegname per gli altri, e mi…