Odysseus verstummt

Open call: mostra virtuale collettiva su Topia

MOSTRA PERMANENTE ONLINE

scegli il tuo avatar e visita la mostra
nella nostra isola virtuale su Topia

Il fatto che l’ Odissea sia in realtà una raccolta di storie più antiche pare un invito a riraccontare quelle stesse storie o a combinarle con altre. Ulisse poi, era anche un noto bugiardo. E se le cose fossero andate diversamente? Nei ‘videomessaggi dall’Odissea’ raccolti in questa mostra, sono altri a raccontare com’è andata la storia – Ulisse tace.

La mostra è il risultato di una call for video lanciata da Satyrikon in collaborazione col TheaterArche in parallelo allo spettacolo Odyssee 2021. La mostra è stata inaugurata il 12 settembre 2021, in piena ‘era covid’: lo spazio virtuale creato ad hoc sulla piattaforma Topia consente perfino visite di gruppo, pur restando ciascuno a casa propria.

Qualche dettaglio tecnico per i visitatori

  • topia funziona principalmente su desktop, laptop o tablet (è ancora in Beta sui cellulari, dove non è possibile visualizzare i video), l’ingresso è gratuito, non è necessario registrarsi, ma è utile fornire un nickname per la creazione di un mini-avatar e consentire l’utilizzo di web-cam e microfono;
  • ci si muove nello spazio puntando il mouse e cliccando oppure utilizzando le frecce sulla tastiera;
  • quando un oggetto punta ad un video o ad un link, passandoci sopra col mouse compare una mano cliccabile;
  • se durante la visita si incontra un altro avatar, non spaventarsi: avvicinandosi si avvia la videochat.

Auguriamo buon divertimento e, per chi fosse interessato, qui sotto due strumenti per (ri)prendere confidenza con l’Odissea (in tedesco): una mappa interattiva riassuntiva del ‘folle volo’ di Ulisse e uno schedario di molti dei personaggi dell’epos.

Wanderkarte Odyssee

Ladies, Monster & Nobodies der Odyssee

, , , ,
IT