
Sinossi
Ulisse è ancora vivo, si è reinventato influencer e riempie i social con le sue vecchie storie machiste. Registrando un video davanti a un palazzo abbandonato, viene interrotto dalla sirena Leucosia, che si impadronisce di cellulare e narrazione. Ulisse fugge nel palazzo, Leucosia lo insegue e lì trova le donne dell’Odissea: Nausicaa, Circe e Calipso, di cui filma una versione ben diversa della storia. Ulisse si busca una ramanzina della madre nell’Ade e le donne si uniscono a Penelope, che con il suo ultimo videomessaggio suggella un mito completamente riscritto.
In breve
Il cortometraggio si è sviluppato dal ciclo lirico The Odyssey in Six Sonnets di Barbara Hamby, le cui protagoniste, con umorismo nero e irriverente, mettono in piazza le bugie dell’eroe. Roberta Cortese colloca la vicenda in un palazzo abbandonato, le cui stanze evocano le isole delle donne, unite da secoli di resistenza alla retorica patriarcale dell’Odissea. Il racconto, caratterizzato dalle riprese in soggettiva della sirena e da una forte componente sonora, segue il percorso della sirena, che con le sue ‘interviste-verità’ rivela l’indipendenza delle donne dall’uomo/Ulisse.
scritto e diretto da Roberta Cortese
da The Odyssey in Six Sonnets di Barbara Hamby
cast & crew
con Simona Nasi (la sirena Leucosia), Sara D’Amario (Circe), Olivia Manescalchi (Penelope), Francesca Vettori (Anticlea), Irene Vivaldi (Calipso), Viola Sartoretto (Nausicaa), Gianluca Gambino (Ulisse)
Produttori: Federico Biasin, Giorgio Ferrero, Rodolfo Mongitore, Marco Quartana; Co-produttrice: Roberta Cortese; Produttori creativi: Federico Biasin & Giorgio Ferrero; Produttore esecutivo: Giorgio Ferrero
Assistente alla regia, Editor, VFX: Carlo Cagnasso
Direttore della fotografia: Niccolò Arcostanzo
Color Correction: Davide Santilli
Musiche: Rodolfo Mongitore & Giorgio Ferrero
Voce: Roberta Cortese
Consulente alla sceneggiatura: Luigi Chiarella
Development Manager: Margot Mecca
Production Coordinator: Cristina Sangiorgio
Set Design: Roberta Cortese & Cristina Ugo
Costumi: Roberta Cortese & Alessandra Berardi
Make-Up: Silvia Galeazzo
Camera Assistant: Matteo Moretti
Runner: Alessandro Rapisarda
Production Sound: Marco Marasciuolo & Rodolfo Mongitore
Sound Design: Nadir Naji
Mix: Giorgio Ferrero & Rodolfo Mongitore
Post-Production Studio
MYBOSSWAS, Turin
Title Design: Arianna Grasso
Location: Villa Bona, Carignano (Turin)
Catering: La Mosca Bianca – Taste Experience
“Sirens’ Song”
Text by Barbara Hamby
Music by Giorgio Ferrero & Rodolfo Mongitore
Voice by Roberta Cortese
Special Thanks to: Museo di Storia Naturale Don Bosco
Una produzione MyBossWas in collaborazione con Satyrikon, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, Creative Europe Media, MIC, Stadt Wien Kultur










