Satyrikon è stato fondato a Torino nel 2009 da Roberta Cortese e Luigi Chiarella; dal 2022 ne fa parte anche Bernhardt Jammernegg. Satyrikon è attivo in ambito teatrale, culturale e interculturale e utilizza mezzi espressivi e formati ibridi, con l’obiettivo di creare spunti di riflessione critica su dinamiche e fenomeni sociali.

Dal punto di vista formale, l’ibridazione avviene spesso tra testi poetici o dal forte carattere lirico, musica dal vivo e videoproiezioni. Negli ultimi anni i progetti hanno assunto progressivamente carattere immersivo e installativo, con un utilizzo dello spazio tale da permetterne la condivisione tra pubblico e performer.

Fino al 2016 Satyrikon si è concentrato, in Italia, su autrici contemporanee di lingua tedesca – in primis Elfriede Jelinek. Il primo testo originale per un progetto Satyrikon è stato invece Full Metal Kids di Luigi Chiarella – il cui primo romanzo Diario di zona si è sviluppato dall’attività sul blog.

Attivo a Vienna dal 2020, Satyrikon si dedica ora anche a progetti di mediazione culturale come Salotto Fünfhaus: una serie di eventi nella tradizione del Salon, ma in formato mignon, in cui materiale esclusivo – in italiano e/o in tedesco – diventa poi oggetto di dibattito.


Nel 2021 Satyrikon ha avviato Odysseiai f.pl., una ricerca su riscritture contemporanee femminili dell’epos omerico, da cui si sono sviluppati la call for video Odysseus verstummt, nun reden die anderen, lo spettacolo di teatro immersivo Sex, Lügen & Odysseus, e il cortometraggio Odissea in sei sonetti.

L’ultimo progetto teatrale, la prima nazionale austriaca di Entehrt (Dissonorata) di Saverio La Ruina nel 2024, affronta un tema importante come il femminicidio conciliando l’approccio interculturale con la ricerca nell’ambito del teatro immersivo.

Collaborazioni

ARTIST*
Lorenzo Fontana, Elisabeth Halikiopoulos, Sophia Leu, Simona Nasi

MUSICIST*
Andrea Chenna (live electronics), Angelo Conto (pianoforte), Ingrid Oberkanins (percussioni), Claudia Ravetto (violoncello)

PRODUTTORI DI ARTE & CULTURA
ACTI Teatri indipendenti, Festival delle Colline Torinesi, Odeon Theater, Studio MyBossWas, Teatro dell’Acquario, Teatro Piemonte Europa

IT