BLOG

(post fino al 2017 solo in italiano)


  • Diario di Zona, quinta pagina

    Percorro le vie della città con la bicicletta ogni giorno da un anno. Non pensavo fosse possibile andare caparbiamente in giro anche con la pioggia, la neve, il freddo e invece… La cosa difficile non è farlo con la pioggia, o con il ghiaccio sotto le ruote. La cosa difficile è avere a che fare…


  • Treno Cavallo e Tram – I / Stura

    Sono venuto dal Brasile che avevo due anni. Mia mamma è morta là: sono nato io, è nata la bestia cattiva. Dal Brasile sono venuto in Italia e stavamo qua – prima del ponte che porta alla Barca. E mio padre faceva il maniscalco. Io ero con le mie sorelle, i miei fratelli: eravamo quattro…


  • Mario

    Mio nonno quest’anno compie 90 anni. Nato in Brasile, re-emigrato con la famiglia (ma senza la mamma, morta di parto) a Torino, maniscalco dall’età di 5 anni, con alle spalle un’adolescenza passata al Ferrante Aporti, una chiamata alle armi a servizio del Duce, la conseguente fuga e la decisione di entrare nella lotta partigiana… Poi…


  • Le Api Re: fatto.

    Satyrikon ha festeggiato l’8 marzo con una prima nazionale: il radiodramma fantascientifico Le Api Re, scritto nel 1976 da Elfriede Jelinek, autrice austriaca Premio Nobel nel 2004 nonché femminista convinta. I dettagli della produzione sono tutti a questo link. Qui ci basta ricordare che si tratta di una lettura rigenerante, ossia contemporaneamente di una seduta…


  • Diario di Zona, quarta pagina

    Nevica molto a Torino, in alcuni giorni si lavora con temperature abbondantemente sotto lo zero. Il freddo non aiuta, il raffreddore neanche. Uso i mezzi pubblici solo due giorni, a causa della troppa neve. Dover dipendere dalle corse non mi piace e l’aumento del costo del biglietto lo trovo esagerato. Sorrido giocando con lo slogan…


Categorie


Links

dietro Satyrikon


IT